2022
Type of resources
Topics
Provided by
Years
Representation types
Update frequencies
Scale
pubblicaAmministrazione
-
Localizzazione con strumento GPS avente tolleranza pari a 5 – 10 metri dei poligoni interessati
-
Identificazione dei soprassuoli boscati, dei pascoli e delle altre qualita' di colture interessate
-
Mosaico raster, in formato TIFF, dei dati del Database geotopografico regionale alla scala 1:10.000 estratti dal DBGT_10K_22_V01 al quale si rimanda per i dettagli sulla realizzazione.
-
Rappresentazione generale delle macro geometrie della Cartografia delle unita' di terre in quattro aree campione della Sardegna (Pula/Capoterra, Muravera/Quirra, Ogliastra/Arzana, Nurra), in scala 1:50000
-
Il layer contiene i punti corrispondenti agli alberi monumentali censiti nel territorio regionale
-
Mappa della pericolosità geomorfologica PAI/PGRA
-
Individuazione, indicativa, della fascia della profondità di 300 metri dalla linea di battigia anche per i territori elevati sul mare.
-
Mappa del rischio geomorfologico PAI/PGRA
-
Mappa della pericolosità idraulica PAI/PGRA
-
Mappa del Rischio idraulico PAI/PGRA